POSTI DISPONIBILI
Un’immersione nella “Bierkultur” per conoscere e capire cosa significhi la birra in Baviera e non solo: Monaco, Pilsen, Praga e Bamberga. Un viaggio itinerante tra sapori, storia e cultura nel periodo in cui i “biergarten” riprendono vita con la bella stagione e le giornate si allungano permettendo di godere pienamente di alcune tra le più interessanti città europee.
Il viaggio sarà accompagnato oltre che da un membro de La Superba Viaggi che si occuperà di tutta la parte logistica, anche da Alessio Balbi titolare dell’Hofbrauhaus di Genova, unica birreria HB ufficiale in Italia ed ideatore dell’Oktoberfest di Genova e Torino, unici eventi italiani riconosciuti dallo Stato di Baviera. Sommelier Professionista AIS, degustatore di birra, assaggiatore di grappe e distillati, assaggiatore di formaggi, assaggiatore di vini, Alessio durante il viaggio ci illustrerà i principali stili birrai che assaggeremo con riferimenti alle città e alle regioni che andremo a visitare. Ci racconterà simpatici aneddoti relativi alla birra e alla Baviera e soprattutto ci porterà in birrerie più o meno conosciute dove l’ambiente, la convivialità e la fragranza di birre squisite renderanno questo viaggio indimenticabile.
14 MAGGIO – GENOVA / MERANO / MONACO
Partenza in pullman da Genova di primo mattino alla volta della Baviera. Prima di lasciare l’Italia si effettua una sosta per il pranzo (non incluso) in quella che è una delle birrerie storiche del nostro Paese: quella della Forst a Merano. Nel pomeriggio si prosegue per Monaco di Baviera nella quale si arriva nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel centrale.
15 MAGGIO – MONACO
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita della città. Brulicante di energia e commercio Monaco è una città moderna ma legata alla sua ricca storia. Non si può che partire dalla grande piazza aperta di Marienplatz, dominata dal vecchio e dal nuovo municipio. Si continua nel centro della città ammirando siti come la Frauenkirche e gli ex palazzi reali della Residenza di Monaco. Lungo il percorso si apprende un po’ degli avvenimenti che hanno contraddistinto gli 850 anni della città, fermandosi in siti che hanno assistito a eventi di interesse non solo locale, ma mondiale. Si notano alcune delle sue famose birrerie e si continua per l’imponente Englischer Garten (Giardino Inglese) tra querce e aceri.
Pomeriggio a disposizione per approfondire autonomamente o in compagnia degli accompagnatori la conoscenza della città.
In serata cena (non inclusa) in birreria storica suggerita dall’esperto Alessio.
16 MAGGIO – MONACO
Prima colazione. Giornata a disposizione per visite o escursioni individuali in base ai propri interessi: il Palazzo Reale di Monaco, il Deutsches Museum, la Pinacoteca sono solo alcuni esempi per chi ama l’arte. Per gli amanti del calcio da non perdere l’Allianz Arena, lo stadio del Bayer Monaco e per chi è interessato alle vicende della Seconda Guerra Mondiale nelle vicinanze è possibile visitare il campo di concentramento di Dachau. Per tutti è comunque prevista la visita alla storica birreria HB con un tour in cui verrà spiegata tutta la lavorazione.
17 MAGGIO – MONACO / PILSEN / PRAGA
Prima colazione. Si lascia Monaco in direzione di Pilsen, chiamata Plzen in ceco, una graziosa città a ovest della capitale ceca. Famosa per la birra che porta il suo nome e da cui sono derivati i due terzi delle birre oggi bevute in tutto il mondo. La principale attrazione turistica di Pilsen è appunto lo storico birrificio Pilsner Urquell (Plzeňský Prazdroj in ceco), un nome indissolubilmente legato a quello della città. Per tutti gli appassionati di birra è un luogo culto, ma non mancherà di affascinare anche i semplici curiosi. Proprio qui, nel 1842, fu prodotta da Josef Groll la prima birra lager bionda al mondo, uno stile di birra che dal nome della città venne poi chiamato “pils“. Tempo a disposizione per una passeggiata in centro ammirando la piazza principale sovrastata dalla Cattedrale di San Bartolomeo, una chiesa gotica che vanta il campanile più alto della Repubblica Ceca: più di 100 metri a cui è possibile accedere salendo
300 scalini che portano a una vista straordinaria che può giungere nei giorni più limpidi fino ai monti della Selva Boema, distanti circa 70 km. Ovviamente non si può lasciare la città prima di una bevuta nella storica birreria del centro città.
Arrivo a Praga e sistemazione in hotel centrale.
18 MAGGIO – PRAGA
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita del quartiere di Nove Mesto dov’è racchiuso il cuore di Praga, Piazza Venceslao. Proseguiamo la visita guidata raggiungendo il quartiere di Stare Mesto, con la Piazza della Città Vecchia e i suoi edifici gotici, rinascimentali e barocchi: il Municipio, la torre dell’Orologio Astronomico, la Chiesa di San Nicola, la Chiesa Tyn e palazzo Kinsky. Pomeriggio a disposizione per approfondire la conoscenza della città col quartiere ebraico, la salita al castello o semplici passeggiate in centro.
In serata cena suggerita (non inclusa) in una birreria storica della città.
19 MAGGIO – PRAGA / BAMBERGA
Prima colazione. Mattinata a disposizione per godere ancora un po’ di Praga e nel primo pomeriggio rientro in Germania per andare a Bamberga, una delle capitali birraie d’Europa.
Sistemazione in hotel e cena suggerita in altra birreria.
20 MAGGIO – BAMBERGA
Prima colazione. Visita in autonomia di questo piccolo ma prezioso gioiello: Bamberga ha un centro storico che è scampato quasi del tutto ai bombardamenti della Seconda guerra mondiale, facendola diventare una delle poche città tedesche che si può ammirare nel suo stato originale e non nelle ricostruzioni, e che per questo è diventata a buon diritto patrimonio UNESCO. Nel centro della città si trova anche una delle taverne/birrerie più famose di Germania. Qui non si può non assaggiare la birra affumicata (in tedesco “Rauchbier”) perché città e birra sono legate da un rapporto molto stretto, imprescindibile.
21 MAGGIO – BAMBERGA / GENOVA
Prima colazione. Partenza per il viaggio di rientro
Quote per persona
QUOTE PER PERSONA
- In camera doppia € 1.400,00
- Supplemento singola € 490,00
LE QUOTE COMPRENDONO:
- Viaggio in pullman gran turismo da Genova
- 7 pernottamenti in hotel 3-4 stelle centrali con prima colazione
- Visite come da programma a Monaco e Praga con guida in italiano
- 3 birre in 3 birrerie diverse (1 birra per birreria)
- Accompagnatore La Superba Viaggi
- Accompagnatore esperto di birra e bierkultur
LE QUOTE NON COMPRENDONO:
- Facchinaggi
- Pasti e bevande non menzionati
- Mance
- Tutto quanto non espressamente indicato in “le quote comprendono”
Minimo partecipanti: 15 – Massimo di partecipanti previsto: 25
DOCUMENTI RICHIESTI
Per i cittadini italiani è sufficiente un documento di riconoscimento valido all’estero, ovvero carta d’identità o passaporto in corso di validità (attenzione alle carte di identità rinnovate che spesso non vengono riconosciute all’estero).
Vuoi informazioni su questo viaggio di gruppo?
Compila il form qui sotto!
